Associazione Culturale di promozione sociale "E` TUTTA SCENA!"
presenta:
di Gene Wilder, Mel Brooks
SINOSSI:
Preparatevi a varcare le soglie del castello più elettrizzante della Transilvania, dove la scienza sfida la morte… e la comicità sfida ogni logica!
Sul palcoscenico della follia genetica, entra in scena il dottor Frederick Frankenstein — pardon, Fronkensteen! — un uomo di scienza, di razionalità, di... negazione ereditaria. Ma il destino, si sa, ha un senso dell’umorismo tutto suo. E così, tra fulmini, cervelli sbagliati e gobbe che cambiano lato, il giovane dottore si ritrova a seguire le orme del suo famigerato nonno.
Accanto a lui, un cast di personaggi degno di un’opera buffa: Igor, l’assistente più stralunato del reame; Inga, l’assistente più... dinamica della scienza moderna; e Frau Blücher custode di segreti e di sinistri silenzi.
E quando il mostro prende vita… non è solo terrore quello che si scatena, ma anche un numero di tip-tap che farebbe impallidire Broadway!
Un’ode al cinema horror degli anni d’oro, una sinfonia di risate orchestrata, ovvero, è il trionfo del grottesco, del geniale e dell’assurdo, dove il mostro non è solo umano… ma anche sorprendentemente spettacolare.
NOTE DI REGIA:
Tutto lo spettacolo è concepito come un omaggio alla versione originale cinematografica con una scelta stilistica radicale: costumi, scenografie, luci e proiezioni rigorosamente in bianco e nero. Non si tratta solo di una palette cromatica, ma di una dimensione ben precisa dove il pubblico entra in un mondo monocromatico e l’assenza di colore diventa linguaggio, atmosfera, tensione e comicità. Strutture mobili che ruotano e si trasformano in tempo reale, creando ambienti diversi: il laboratorio, il castello, il villaggio, il teatro. Ogni rotazione è coreografata, fluida, quasi danzata, garantendo continuità visiva e una metamorfosi scenica che stupisce lo spettatore. Ombre e luci scolpiscono lo spazio ed l teatro non è più solo il palco: l’intera sala diventa scena. Attori che entrano dalle quinte, dai corridoi, dagli angoli della sala, Il pubblico è circondato da suoni, movimenti e apparizioni. Il mostro può comparire alle spalle degli spettatori, Igor può sussurrare battute dalla sala ed Il confine tra platea e scena si dissolve, creando un’esperienza immersiva e coinvolgente. Anche gli attori vestiti in bianco e nero, sono pensati per mantenere la coerenza visiva monocromatica.
Tutta la regia gioca con un ritmo comico ed un linguaggio ironico e mai superficiale. La comicità, quindi, nasce dal contrasto tra la serietà della messa in scena e l’assurdità delle situazionie dalla sua precisione scenica.
14/11/2025 21:00:00 teatro 'Giovanni Paolo II Attore' Roma (RM)*
15/11/2025 21:00:00 teatro 'Giovanni Paolo II Attore' Roma (RM)*
16/11/2025 21:00:00 teatro 'Giovanni Paolo II Attore' Roma (RM)*
21/11/2025 21:00:00 teatro 'Giovanni Paolo II Attore' Roma (RM)*
22/11/2025 21:00:00 teatro 'Giovanni Paolo II Attore' Roma (RM)*
23/11/2025 18:00:00 teatro 'Giovanni Paolo II Attore' Roma (RM)*
Cast:
![]() | MARIA AMATO nella parte di FRAU BLUCHER |
![]() | MASSIMO BASTONE nella parte di HERR ROSENTHAL |
![]() | MARTINA CAVALIERE nella parte di IGOR |
![]() | GIUSEPPE DE MARTINO nella parte di CREATURA |
![]() | MARCO FIORINI nella parte di ISPETTORE KEMP |
![]() | GIULIO FRABOTTA nella parte di PRESIDENTE ASSEMBLEA |
![]() | ANDREA GAGGIOTTI nella parte di EREMITA |
![]() | ILARIA LA FRANCA nella parte di INGA |
![]() | GUIDO LAMONACA nella parte di STUDENTE |
![]() | CHRISTIAN LICAMELI nella parte di DR. FRANKENSTEIN |
![]() | MARINA PEDINOTTI nella parte di ELISABETH |
Regia:
![]() | |
![]() |
Aiuto Regia:
Video: